Ambiente lavorativo stressogeno: la creazione di illusorie aspettative professionali da parte del datore può rivelarsi fonte di stress lavorativo? | IUS LAVORO (giuffrefl.it)


(Da IUS – 4 Aprile 2024)

Ambiente di lavoro #stressogeno: la creazione di illusorie aspettative professionali da parte del datore può rivelarsi fonte di #stress lavorativo?

👩‍⚖️ Sì, almeno secondo una recente sentenza del Tribunale di Milano, sezione lavoro, 28 febbraio 2024 pubblicata su IUS di Giuffrè Francis Lefebvre insieme alla collega Annalisa Rosiello.

📖 Secondo il tribunale milanese, in particolare:

✅ la promessa ripetuta e non onorata dal datore di lavoro non lo vincola ad assegnare la lavoratrice alla mansione promessa;

🛑 tuttavia, questa condotta datoriale -in sé neutra- può costituire illecito contrattuale ai sensi dell’art. #2087, #1175 e #1375 c.c. e legittimare la richiesta risarcitoria del dipendente se inserita in un contesto lavorativo connotato:

⌚dalla mancata predeterminazione dell’#orario lavorativo e dalla sua variabilità senza un #preavviso minimo;

🌃 dalla costante adibizione al disagevole e pericoloso #turno serale;

🔽 dalla #dequalificazione professionale;

🛂 dall’attuazione di modalità di #controllo pressanti e oppressive